Il blog dei miei viaggi

Idee e guide di viaggi per turisti fai da te

Le foto di Granada


IMG_0732
L’alhambra
L’Alhambra, letteralmente “la Rossa”, è una cittadella (medina) che poteva funzionare in modo autonomo rispetto a Granada. Nell’Alhambra vi erano tutti i servizi propri necessari agli abitanti che vi vivevano: moschee, scuole, botteghe. Nel 1492, con la conquista di Granada da parte dei Re Cattolici, l’Alhambra divenne palazzo reale dei re di Spagna e questo salvò il complesso dalla distruzione patita invece da tanti altri monumenti islamici a seguito della Reconquista. Attorno ai palazzi dell’Alhambra fa da contorno lo splendido giardino Generalife, con angoli di vero paradiso.
14
L’Alhambra
Il Patio dei Leoni
E’ molto probabilmente la parte dell’Alhambra più spettacolare. La pianta è rettangolare, il cortile interno è circondato da un portico con 124 colonne di marmo bianco dal fusto sottile e dal capitello intarsiato da iscrizioni.
IMG_0798
L’Alhambra
Torre Comares
Alta 45 metri, la Torre Comares è la più alta di tutta l’Alhambra. Il Palazzo fu impiegato come residenza privata del sovrano e si compone di una bella facciata di piastrelle smaltate, stucchi e legno intagliato. Molto bello il riflesso nel vicino specchio d’acqua.
IMG_0824
L’Alhambra
La Fontana dei leoni
Al centro del Patio troneggia la fontana dei Leoni da cui prende il nome il Patio medesimo. La fontana nasce come orologio. Difatti, ciascuno dei dodici leoni della fontana erogava acqua per un’ora al giorno. In questo modo, era possibile determinare l’ora del giorno vedendo da quale dei leoni sgorgava l’acqua.
IMG_0756
Il Palazzo di Carlo V
Situato a pochi passi dall’Alhambra, il Palazzo venne costruito da Carlo V dopo il suo matrimonio con Isabella di Portogallo nel 1526. Il palazzo presenta all’interno un suggestivo cortile circolare (nella foto) abbellito da colonne. L’edificio è sicuramente molto gradevole ma impallidisce al cospetto della bellezza e imponenza della vicina Alhambra.

1   2   3   4   5

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: