
E’ la piazza principa della città, punto nevralgico e tappa obbligata per chi visita Cracovia. E’ uno spazio pubbico molto animato, pieno di locali che sono vere e proprie istituzioni. Probabilmente una delle più belle piazze d’Europa.

La piazza principale di sera si anima di turisti, locali, carrozze trainate da cavalli, illuminandosi a festa, rendendo questa piazza un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi e dal quale è davvero difficile separarsi.

La Basilica di Santa Maria domina la piazza centrale con le sue due torri di diversa altezza. La chiesa, la cui prima edificazione risale al 1200, presenta un aspetto imponente con i suoi mattoni rossi. Da non perdere lo hejnal, cioè lo squillo di tromba suonato ogni ora dalla torre più alta. Il posto migliore per sentire la tromba è il piccolo cortile di fronte alla vicina Chiesa di Santa Barbara.

La Basilica va visitata anche dall’interno, estremamente raffinato, in cui spicca il polittico in legno scolpito sull’altare principale. Entrando nella chiesa si possono ammirare i bellissimi affreschi, il soffitto dipinto come un cielo blu stellato e le splendide vetrate policrome raffiguranti la Vergine cui è dedicata la Basilica.

Accanto alla Basilica di Santa Maria, sulla graziosa piazzetta Plac Mariacki, si trova questa austera chiesa trecentesca. Colpisce per la sua sobrietà e il suo aspetto esterno a mattoni rossi non dissimile daquello della vicina Basilica.

L’edificio domina il centro della piazza, dividendola praticamente in due parti. Si presenta in stile rinascimentale per effetto della sua ricostruzione cinquecentesca dovuta a un incendio che distrusse l’edificio preesistente del XIV secolo.

Al piano terra del Fondaco è presente un gran numero di stand che vendono souvenir di tutti i tipi, abbigliamento, i pregevoli prodotti di ricamo ma soprattutto i bellissimi gioielli in ambra del Baltico, una pietra preziosa di qualità che qui viene venduta a prezzi vantaggiosi. Un po’ di shopping qui è irrinunciabile.