Il blog dei miei viaggi

Idee e guide di viaggi per turisti fai da te

Le foto di Budapest/4


IMG_3812
        IL GIRO IN BATTELLO
Non si può dire di essere stati a Budapest senza aver fatto un giro in battello sul Danubio con i suoi celebri ponti. Sono molte le imbarcazioni disponibili. Tra queste, il Legend offre un’escursione della durata di circa un’ora durante la quale è possibile ascoltare un’audioguida che prevede, tra le 30 lingue disponibili, anche l’italiano. Viene anche offerto un bicchiere di spumante. In cuffia è possibile ascoltare un po’ di storia del Danubio. Dal battello è possibile vedere i monumenti più importanti della città, ben illuminati durante l’escursione serale: il Parlamento e il Castello soprattutto, ma anche il monumento alla Libertà, posto sulla parte più alta della collina Gellert e parzialmente coperto dalla fitta vegetazione che lo circonda. Viene spiegato che la città è divisa in due parti: Buda, con le sue colline, è la parte più caratteristica e monumentale, Pest è pianeggiante ed è il centro vitale e commerciale della città.

 

IMG_3918ST
LA  CHIESA DI MARIA MADDALENA
Lontana dai consueti itinerari turistici, la Chiesa di Maria Maddalena è stata eretta nel XIII secolo e totalmente distrutta dai bombardamenti nel corso della II guerra mondiale. E’ rimasto intatto il solo campanile. L’interno non è visitabile.

 

IMG_3962
 IL MONUMENTO DEL MILLENNIO
Il Monumento del Millennio è una colonna alta 36 metri che sorregge una statua dell’arcangelo Gabriele che tiene in mano la Sacra Corona. E’ collocata al centro di Piazza degli Eroi (Hosok Tere). La piazza è molto ampia e per questo motivo è stata utilizzata spesso, in passato, per cerimonie di Stato. Sulla piazza si fronteggiano due edifici neoclassici: il Museo di belle arti e il Palazzo delle arti.

 

IMG_3965ST
IL TEATRO DELL’OPERA
Il Teatro dell’Opera si trova in un palazzo in stile neorinascimentale e nella sua storia ha visto calcare il suo palcoscenico grandi celebrità. Oggi ospita soprattutto le opere più importanti del repertorio operistico e di danza classica internazionale e ungherese.

 

IMG_4000
VACI UTCA
Vaci Utca è la strada più famosa e centrale della città, con i suoi innumerevoli negozi, bancarelle e locali; è il posto giusto per acquistare qualche souvenir.

 

1    2    3    4

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: