Il blog dei miei viaggi

Idee e guide di viaggi per turisti fai da te

Le foto di Budapest/2


IMG_4032
IL PARLAMENTO (particolare)
Interessante la presenza di un portasigari (nella foto) posto lungo i davanzali delle finestre dei corridoi. Sono tutti numerati e ciascun Parlamentare poteva, in epoca passata, fumare lungo i corridoi e, se necessario, lasciare il sigaro fumante nel proprio alloggiamento numerato per rientrare, se richiamati, all’interno dell’aula per eventuali votazioni. Ora non è più utilizzato perché è vietato fumare anche nei corridoi.

 

IMG_3932
IL MERCATO CENTRALE
Chi vuole visitare Budapest non può non fare un giro nel Mercato Centrale, il più grande e antico della città. Colpisce il visitatore sia per la sua architettura esterna che per la grandezza dei suoi interni dove sono presenti centinaia di bancarelle tutte ben fornite di prodotti tipici locali. Al piano terra sono presenti principalmente banchi di macelleria, prodotti culinari locali, oggettistica, alcune bancarelle di souvenir e un venditore di freschissime spremute d’arancia. Al piano inferiore troverete un supermercato, molti banchi di pesce, frutta e prodotti surgelati. Il primo piano dispone esclusivamente di bancarelle di souvenir, ad eccezione di un’ala in cui è possibile mangiare piatti tipici ungheresi (langos, gulash, sült kolbász, hurka, zuppe, ecc.).

 

IMG_3991
Il CASTELLO VAYDAHUNYAD
Per accedere al castello, dal nome impronunciabile, si attraversa un ampio portale e ci si addentra negli spazi aperti del castello il cui interno però non è visitabile. Seppure snobbato dalla maggior parte delle guide turistiche, il castello appare come una costruzione piuttosto caratteristica. L’ingresso è gratuito.

 

IMG_4025
  IL PARLAMENTO (particolare)
In una sala del Parlamento sono conservate le corone dei re (nella foto) e, tra queste, la Sacra Corona con lo scettro, il globo e la spada. Secondo la tradizione, non confermata dagli storici, la corona fu data al re Stefano dal Papa nel 1000, ma in realtà risale al XII secolo.

 

IMG_3935ST
LA CITTADELLA
Nei pressi del lussuoso Hotel Gellert, sul lato di Buda del Ponte della Libertà, si imbocca un sentiero boscoso in salita che conduce in cima alla collina chiamata, per l’appunto, Gellert dalla quale si può ammirare una bella vista panoramica di Budapest. Il percorso non è particolarmente faticoso anche se non mancano dei tratti in salita. Lungo il percorso è presente anche un parco giochi che fa la felicità dei più piccoli. Divertente lo scivolo particolarmente lungo. Dopo circa mezz’ora di cammino vi è la Cittadella con il Monumento della Libertà (nella foto), visibile dal Danubio. La sera viene illuminato.

 

IMG_3797
         LA BASILICA DI SANTO STEFANO
In fondo a Zrinyl Utca è possibile ammirare la maestosa basilica di Santo Stefano, la più grande della città. All’interno è conservata la più importante reliqua cristiana del paese, la mano destra di Santo Stefano d’Ungheria, fondatore dello Stato cristiano e conservata all’interno di un prezioso scrigno. E’ possibile salire sulla cupola (il costo è di 400 fiorini, poco meno di 2 euro) e la salita per nulla faticosa, anche perché è fatta con l’ascensore. In cima è possibile godersi il panorama della città, peccato che il Danubio è appena visibile, coperto dalle abitazioni della città.

1   2   3   4

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: