Il blog dei miei viaggi

Idee e guide di viaggi per turisti fai da te

Le foto di Barcellona/3


IMG_3397
PARC GUELL (l’ingresso)
L’ingresso di Parc Guell è caratterizzato dalla presenza di una scalinata in cima alla quale vi è una fontana a forma di salamandra.
IMG_1907
PARC GUELL (la sala ipostila)
La sala ipostila, realizzata come un tempio classico greco è chiamata anche sala delle 100 colonne.Si trova sotto la piazza centrale del parco.
IMG_1902
PARC GUELL (la piazza principale)
La piazza è delimitata da un sedile sinuoso come un serpente di 150 metri di lunghezza.
IMG_1974
IL BARRI GOTIC
Il Barri Gotic è il celebre quartiere Gotico di Barcellona. Da visitare c’è innanzitutto la Cattedrale dedicata a Sant’Eulalia, edificata a partire dal 1298. L’interno è quello tipico delle chiese gotiche, con vistose linee verticali. L’effetto è però parzialmente “rovinato” dalla presenza di un transetto marmoreo (il cd. “coro”) che sembra nascondere l’effetto prospettico della navata principale e la visuale dell’altare ai visitatori che accedono dall’ingresso principale. Da visitare anche la tomba di Sant’Eulalia, visibile attraverso una cancellata metallica. Da vedere anche le altre chiese gotiche, la chiesa di Santa Maria del Mar e quella di Santa Maria del Pi, di recente interessate da lavori di rifacimento delle facciate. Vi è anche un ponte (nella foto, in Carrer del Bisbe) che personalmente ricorda un po’ il Ponte dei Sospiri di Venezia. Durante il periodo di Natale davanti alla Cattedrale viene organizzato un animato mercatino. Alle spalle della Cattedrale si possono ammirare le mura romane e la statua equestre di Ramon Berenguer III.
IMG_2069
L’ACQUARIO
L’acquario di Barcellona è tra i più importanti d’Europa. E’ possibile ammirare pesci di tutti i tipi, da quelli tipici del Mediterraneo, a quelli tropicali, colorati e dalle forme più strane. C’è un breve percorso di 80 metri in un tubo trasparente da cui è possibile vedere gli squali da vicino. I biglietti, acquistabili anche nei diversi chioschi turistici presenti ovunque in città, sono piuttosto costosi (prezzi: € 17 per gli adulti, €12 per i bambini).

1   2   3

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: