Il blog dei miei viaggi

Idee e guide di viaggi per turisti fai da te

Le foto di Barcellona/1


IMG_2029
LA RAMBLA
La Rambla è uno dei luoghi più emblematici della città, frequentatissimo tutto l’anno sia da turisti sia dagli abitanti del luogo. E’ un corso pedonale lungo un 1,3 Km al margine del Barri Gòtic e collega la centrale Plaza Catalunya con il monumento a Colombo al Port Vell (Porto Vecchio). Nel bene e nel male la Rambla riassume la vivacità e l’originalità di Barcellona. Se da un lato sono animate da attori da strada, caffè e bancarelle, d’altro canto sono prese di mira dai borseggiatori e di notte si trasforma in un viale a luci rosse.
IMG_1847
LA SAGRADA FAMILIA
La Sagrada Famiglia è il monumento più celebre della città. Ideata dall’architetto Gaudì, tuttora incompiuta, la costruzione è stata avviata nel 1882. La chiesa è davvero imponente e le linee verticali sono la caratteristica di questo tempio. Ogni pezzetto della facciata è un piccolo capolavoro di sculture e forme: la Crocifissione, il soldato Longino, la Coronazione di Maria, etc. L’interno è un grande cantiere in continua evoluzione, operai che lavorano alacremente per un’opera che, secondo il progetto, dovrebbe concludersi entro il 2026.
IMG_6685
LA CASA MILA’ (La Pedrera)
Al civico 92 di Passeig de Gràcia è possibile visitare la Casa Milà, detta la Pedrera. L’intero edificio – privo di linee rette, – è composto da sei piani, su ognuno dei quali ci sono otto appartamenti. Sono inoltre presenti due cortili interni, che garantiscono elevata luminosità a tutti gli appartamenti. La facciata esterna dell’edificio è rivestita di pietra grezza; fu proprio questa particolarità che le avvalse l’appellativo de La Pedrera. Nel sottotetto è allestito un interessante museo sulle tecniche costruttive di Antoni Gaudí. Al piano inferiore è possibile visitare un appartamento con arredamento d’epoca, bello e ancora attuale.
IMG_1849
LA CASA MILA’ (La Pedrera)
Il terrazzo La terrazza è il vero capolavoro della Pedrera. Qui ci sono camini surrealistici che sembrano tante sculture diverse, da sole o in piccoli gruppi, e dominano la casa. Sullo sfondo è visibile anche la Sagrada Famiglia.
IMG_1806
CASA BATLO’
Al numero 43 di Passeig de Gràcia è possibile ammirare uno dei più importanti monumenti della città: la Casa Batlò, una delle costruzioni più celebri di Antoni Gaudì. La casa, edificata nel 1904, si presenta molto originale, con il tetto gibboso e le tegole a forma di squame. La caratteristica degli interni si basa sulla presenza di forme tondeggianti in tutti gli ambienti e la totale mancanza, quindi, di spigoli di qualunque natura. Accanto, meno famosa ma ugualmente bella, la Casa Ametlier.
IMG_6692
LA CASA BATLO’ (particolare)
Dall’esterno la facciata di Casa Batlló sembra essere fatta di teschi ed ossa. I “Teschi” sono in effetti dei balconi e le “ossa” i pilastri di supporto.

1   2   3

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: