Stresa rappresenta il naturale punto di partenza per chi voglia di fare un tour sulle isole del Lago Maggiore. Il paese, infatti, ha un bellissimo e frequentato lungolago, abbellito di fiori, prati e alberi curatissimi, un vero parco tra le strade. Di fronte al lungolago è ben visibile l’Isola Bella (1).

Il lungolago, poi, durante la bella stagione estiva, diventa una lunga e affollata spiaggia dove i turisti si rilassano al sole e si bagnano nelle acque del lago (2).

Il Paese è costellato qua e là di splendide e lussuose dimore, eredità di quando il paese era meta privilegiata di ricche e nobili famiglie milanesi (soprattutto i Visconti e i Borromeo). Alcune di queste dimore sono oggi alberghi a 5 stelle. In uno di questi, “Il Grand Hotel delle Isole Borromee”, vi ha pure soggiornato Hemingway nell’immedianto dopoguerra (3).

Alla periferia di Stresa vi è una funivia che, in venti minuti di ascesa, conduce sulla vetta del Monte Mottarone, a un’altezza di 1.491 metri (4).

Dalla vetta del monte si ammira un bellissimo panorama (5) dove sono riconoscibili, oltre al paese e al Lago Maggiore, anche numerosi altri laghi (i Laghi d’Orta, di Mergozzo, di Varese, di Comabbio, di Monate, di Biandronno).
