La Sainte Chapelle è uno dei più antichi e importanti monumenti di Parigi e si erge nel recinto del Palazzo di Giustizia. La cappella fu voluta da Luigi IX per ospitare le reliquie acquistate durante le Crociate e che comprendevano quella che si riteneva essere la corona di spine di Gesù, un frammento della croce e gocce del sangue di Cristo.


La cappella presenta una guglia alta 75 metri, è alta più di 20 metri per una lunghezza di 33 metri. Nelle vetrate sono raffigurate più di 1000 scene dell’antico Testamento, dalla Genesi, raffigurata nella prima vetrata di sinistra dopo l’ingresso, all’Apocalisse, raffigurata nel rosone, risalente al XV secolo e avente un diametro di 8 metri. L’unico tema non biblico è quello della vetrata finale che raffigura come le sacre reliquie giunsero a Parigi.

Nonostante alcune vetrate siano delle copie (solo il 70% è originale), la Sainte Chapelle rappresenta uno dei momenti più rilevanti e sorprendenti del soggiorno parigino e non può mancare in qualunque itinerario di Parigi.
Come arrivare e come entrare
Per arrivare alla Sacre Chapelle, fermata metro “Chatelet” lungo le linee metro 1, 4 e 14.
E’ sempre preferibile acquistare in anticipo i biglietti per saltare la fila. I biglietti sono acquistabili sul sito ufficiale dove sono reperibili tutte le altre informazioni (biglietti, orari, etc.).

