Il Bioparco di Roma è il più antico giardino zoologico d’Italia essendo stato fondato nel 1911. Accoglie più di 1000 animali di oltre 200 specie diverse.

IMG_6370
L’ingresso

Gli amanti degli animali potrebbero storcere un po’ il naso nel vedere così tanti animali rinchiusi in zone pur accoglienti ma comunque circoscritte. Si tratta di volatili, felini, animali selvatici, non abituati a vivere entro spazi delimitati o in climi per loro non perfettamente congeniali. Eppure il Bioparco, oltre a rappresentare una miniera inesauribile di studio da parte di ricercatori di tutto il mondo, rappresenta un’oasi importante che ospita animali spesso sottratti dal bracconaggio e da tentativi di cattura per motivi prevalentemente economici. E’ una visita perfetta per i bambini ma anche gli adulti troveranno la visita interessante e piacevole. Da non mancare la visita al rettilario.

Il sito ufficiale è qui dove sono disponibili orari, prezzi, scontistiche e ogni altra informazione utile.

Qui di seguito troverete solo alcuni degli animali che si possono vedere al Bioparco.

IMG_6239
Giraffe

 

IMG_6240
Gufo delle nevi

 

IMG_6248
Leopardo
img_6251.jpg
Vigogna
IMG_6253
Foca grigia
IMG_6270
Ippopotami
IMG_6279
Tigre bianca
IMG_6292
Leone asiatico
IMG_6299
Elefante asiatico
IMG_6304
Ippopotamo pigmeo
IMG_6309
Orso bruno
IMG_6312
Bucorvo abissino

 

IMG_6322
Orango
IMG_6323
Drago di Komodo
IMG_6325
Suricato
IMG_6331
Testuggine di Aldabra
IMG_6337
Ibis scarlatto
IMG_6353
Coccodrillo del Nilo
IMG_6355
Coccodrillo nano africano
IMG_6366
Lemuri
IMG_6369
Zebra