bandieraInglese

Il giardino di Ninfa si trova a poco più di un’ora di auto da Roma, nel territorio di Cisterna di Latina (LT). E’ uno di quei posti incantati dove l’occhio può rallegrarsi ammirando i bellissimi scorci naturali, i numerosi ruscelli, i ponticelli in legno che rendono questo giardino un posto davvero incantato.

Ninfa 037E’ un classico esempio di giardino all’italiana in cui si trovano migliaia di piante e alberi di vario tipo: aceri, pioppi, ortensie, faggi e tanti altri; il visitatore rimane estasiato dall’esplosione di profumi e di colori, con mille tonalità di verde che qui sembrano aver trovato il loro naturale luogo di incontro. Non manca una fauna ricchissima, specie di uccelli e rapaci di cui è stata rilevata ampia presenza.

Alcuni consigli

Durante l’inverno il giardino è chiuso. Ninfa 043Le visite iniziano nei primi giorni di aprile. Per chi vive o è in vacanza nella zona di Roma è meta ideale per una gita di un giorno. Molto frequenti sono anche le gite scolastiche.

Il sito ufficiale del giardino di Ninfa è qui dove è possibile trovare il calendario delle aperture, il prezzo del biglietto e tutto quanto può essere utile per una visita ben organizzata. Sono previste solo visite guidate.

Nei dintorni

Se si è giunti a visitare il giardino di Ninfa non si può fare a meno di fare un salto a Sermoneta (15 minuti di auto), un borgo medioevale caratterizzato dalla presenza di un bellissimo castello, e all’Abbazia di Valvisciolo (25 minuti di auto).