Se potessi portare in viaggio con te solo 5 cose cosa sceglieresti? A prescindere dalla destinazione e dal tipo di viaggio, cosa non può mancare nel tuo bagaglio?

Questa è la domanda che si è posta Sandra, autrice di Passaporto e Colori, dando origine ad una catena di risposte da parte dei blogger che hanno scelto di partecipare. Oggi è il mio turno, grazie a Serena di Sognandoviaggi, una blogger di viaggi che seguo sempre molto volentieri.

Quali sono, dunque, le cinque cose fondamentali che non potrei mai lasciare fuori dal mio bagaglio?

aereo in volo

Naturalmente molto dipende dal tipo di viaggio. Il bagaglio è necessariamente diverso a seconda che si tratti di un viaggio in montagna o al mare, in Italia o all’estero, se si viaggia in auto o in aereo. In quest’ultimo caso, ad esempio, viaggio solo con il bagaglio a mano tutte le volte che posso, sia per una questione di costi (ormai viaggio sempre più spesso in low cost), sia perchè, vivendo a Roma, ottenere il proprio bagaglio da stiva integro e in tempi ragionevoli (anzi, ottenere il proprio bagaglio tout court) all’aeroporto di Fiumicino è ormai un privilegio di pochi.

Tralasciando le cose ovviamente necessarie (abbigliamento, biancheria, spazzolino e dentifricio, etc.) nel mio bagaglio non manca mai:

  • la macchina fotografica. Non sono più patito come una volta, quando portavo con me la borsa fotografica con fotocamera, teleobiettivo, filtri, zoom, polarizzatore, fotocamera di riserva, videocamera, etc. Oggi, ormai, giro con una compattina e con la fotocamera del telefono che consente di fare foto di qualità discreta da poter condividere facilmente con gli amici.
  • l’ombrello. Noto che è un accessorio molto presente nei bagagli dei viaggiatori. La stessa Serena che mi ha nominato ci ha dedicato una buona parte del proprio post. Ricordo di averlo portato anche in occasione del mio viaggio in Egitto dove non pioveva da quasi 10 anni! E’ una forma di scaramanzia che serve ad esorcizzare, per quanto possibile, il rischio di pioggia. Certo, se si va in Irlanda o si fa una settimana in montagna vi sono molte più possibilità di doverlo aprire durante le proprie vacanze.
  • la carta di credito. E’ la mia coperta di Linus, il mio piano B per qualunque inconveniente dovesse capitare durante il viaggio. Ho dimenticato il costume da bagno? Non ho trovato la saponetta nell’hotel? Mi si rompono le uniche scarpe che ho portato con me? La mia carta di credito mi protegge e mi consente di risolvere ogni problema.
  • il coltellino svizzero. Purtroppo non è possibile portarlo con me quando viaggio in aereo con il solo bagaglio a mano per motivi di sicurezza. Ma mi ha salvato parecchie volte da svariati impicci.
  • gli occhiali di riserva. Essendo alquanto miope ho sempre il timore che i miei occhiali si possano rompere in viaggio. Sarebbe un grosso problema, non solo perchè non riuscirei più a distinguere la Torre Eiffel da un’antenna televisiva, ma soprattutto perchè, se sono in viaggio con la mia auto, non riuscirei più a ritrovare la strada di casa.

A questo punto aspetto di conoscere vostra Top 5 di oggetti irrinunciabili nel bagaglio. Nomino altri blogger che leggo sempre con piacere e che spero non abbiano già partecipato a questa simpatica iniziativa:

Falupe di Viaggiatorenonpercaso

Cocco di Coccoontheroad

Giovanna Giotravelblog

Beatrice di Ilmondosecondogipsy

Taz & Marvin di Meridiano 307