macchina-fotografica

Sofia

(27 ottobre 2012)

Sofia non è una città a vocazione turistica e, tenuto conto di quanto offre, può ben essere visitata in un solo giorno o nell’arco di un week-end.

Eppure Sofia ha un suo personale fascino, quello di un città tenuta nascosta per decenni da una spessa cortina di ferro che l’ha dipinta spesso come il punto più oscuro della democrazia mondiale (ancora oggi, quando si vince un’elezione ad altissima maggioranza si parla di “percentuali bulgare”).

I  monumenti più interessanti si trovano, come ovvio, nella parte centrale della città dove primeggia, per bellezza e importanza, la Cattedrale di Alexander Nevski, un interessante esempio di architettura ortodossa che può rappresentare l’ideale punto di partenza per il tour della città. Poi, imboccando l’elegante Osvoboditel Boulevard (vi si trova anche l’ambasciata italiana), si giunge nella centrale Piazza Nezavisimost con i caratteristici “sanpietrini” gialli. E poi Vitosha Boulevard, una grande strada a vocazione commerciale, i magazzini Tzum e tanto altro ancora.

Meritano una visita anche la sinagoga e la moschea della città che distano pochi metri l’una dall’altra.


PRIMA DI PARTIRE

La galleria fotografica

Le previsioni meteo

Un sito turistico di Sofia

Tassi di cambio della valuta locale

ALL’ARRIVO (alcuni consigli):
Pur essendo la Bulgaria un Paese dell’UE dal 2004, i controlli dei documenti all’ingresso sono molto rigorosi ed è possibile trovare delle file. E’ sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio, preferibilmente senza timbro di proroga.
L’aeroporto è piccolo e non dispone di spazi adeguati per un aeroporto internazionale.
Per raggiungere il centro si può utilizzare la linea 70 del servizio pubblico urbano. Tuttavia, sono presenti alcuni operatori che a costi davvero minimi (circa 3 euro a persona) espletano un servizio navetta conducendoti fino all’indirizzo desiderato. E’ possibile prenotare anche il percorso di ritorno.

DA NON PERDERE

La Chiesa di Alexander Nevski  (>>>vedi la mia recensione su Tripadvisor)
La Chiesa di Boyana (fuori città)

CON UN PO’ PIU’ DI TEMPO….
Il Teatro Ivan Vazov
Vitosha Boulevard

UN PO’ DI RELAX
I Magazzini TZUM

DOVE MANGIARE

Manastirska Magernitza67 Khan Asparouh street (>>>vedi la mia recensione su Tripadvisor)

bandieraInglese

Pubblicità