macchina-fotografica

Mosca

(25-29 giugno 2013)

Mosca è la capitale del più grande Stato del mondo, una gigantesca metropoli con quasi 10 milioni di abitanti, enorme per dimensione, caotica, inquinata, non ancora del tutto a proprio agio con i turisti e proprio per questo ancora più entusiasmante.

I moscoviti non parlano inglese (né tanto meno l’italiano) e i caratteri cirillici presenti sulle insegne e nelle metropolitane possono rendere difficoltoso girare da soli per la città.
Mosca è molto diversa da San Pietroburgo, è una città sovietica e istituzionale, tuttora punteggiata di grattacieli brutti ma al tempo stesso affascinanti, segno di una architettura socialista che per anni ha contrassegnato lo sviluppo urbano della città.
E’ bello e faticoso avventurarsi nelle enormi strade di Mosca, in cui è possibile destreggiarsi solo se si dispone di una mappa della città e se si familiarizza un po’ con l’alfabeto cirillico, fondamentale per riconoscere le insegne delle strade e sapere se si è imboccata la strada giusta.
Le strade del centro sono larghissime, attraversarle diventa ogni volta un’avventura, e richiede anche un bell’esercizio fisico! Alcune di queste sono talmente larghe (anche otto corsie per ogni senso di marcia!) che in passato sono state anche utilizzate come piste di atterraggio di aerei.
Una città che rappresenta al meglio un mondo sovietico che forse non c’è più.

Il tour non può che partire dalla Piazza Rossa, probabilmente tra le più belle del mondo, contraddistinta dalla splendida Chiesa di San Basilio. E poi il vicino Cremlino, che tanto ricorda il periodo della guerra fredda ma oggi visitabile in buona parte, con le sue Chiese ortodosse, i suoi splendidi gioielli, la sua architettura.


PRIMA DI PARTIRE

La galleria fotografica

Il mio diario personale su  travel365_500px

Le previsioni meteo

Il Portale della città di Mosca

I trasporti a Mosca

Tassi cambio della valuta locale

DA NON PERDERE

La Cattedrale di San Basilio e la Piazza Rossa (>>> Vedi la mia recensione su Tripadvisor)
Il Cremlino
Il Monastero di San Sergio
Le fermate della metropolitana (tra cui Komsomolskaya)
Mosca by night

CON UN PO’ PIU’ DI TEMPO
Il Convento di Novadevici
I magazzini Tzum
Una passeggiata sull’Arbat
La Cattedrale del Cristo Redentore
Il Teatro Bolshoi (per gli amanti della danza classica)

DOVE DORMIRE

Holiday Inn Moscow SokolnikiRusakovskaya St., 24, Mosca  (>>> Vedi la mia recensione su Tripadvisor)

bandieraInglese