macchina-fotografica

Bucarest

(25 ottobre 2015)

Bucarest è una meta turistica poco gettonata ma in grande crescita negli ultimi anni.
Definita spesso come la Parigi dei Balcani, non può di certo paragonarsi alle più blasonate capitali europee come Praga, Budapest, Vienna o la stessa Parigi ma sa comunque offrire molte opportunità per chi cerca una destinazione che offra storia, cultura e al tempo stesso divertimento, svago e buona cucina.

Alla fine della visita, però, si presenterà come una piacevole scoperta: città pulita, ordinata, ben frequentata da gente cordiale ed elegante, ben lontana dagli stereotipi cui purtroppo siamo abituati.
Il centro storico della città, identificabile nella strada Lipscani, è un piccolo gioiello architettonico con locali notturni molto frequentati.
Molte le chiese ortodosse, alcune davvero splendide come la Chiesa Stavropoleos, un vero capolavoro dell’architettura bizantina.
E poi il Palazzo del Parlamento, punto di inizio per chiunque voglia visitare questa sorprendente città, testimonianza del delirio di onnipotenza di un dittatore che verrà sconfitto prima che l’edificio fosse completato. Tappa obbligata è la splendida Chiesa di Stavropoleos che sorprenderà anche gli osservatori più esigenti.
Insomma, una città che può rappresentare una gita alternativa lontana dai consueti percorsi delle capitali europee.


PRIMA DI PARTIRE

La galleria fotografica

Le previsioni meteo

Cosa vedere a Bucarest (link esterno)

Il tasso di cambio della valuta locale

ALL’ARRIVO
E’ possibile raggiungere il centro città  con l’autobus n. 783. Ma il metodo più comodo, leggermente più costoso del bus ma comunque economico, è il taxi. Si possono prenotare attraverso le macchinette touch screen presenti nella zona “arrivi” dell’aeroporto. Le macchinette rilasciano lo scontrino che indica il numero del taxi e il tempo di attesa. Il costo per una corsa fino al centro della città si aggira attorno ai 6-8 euro. Bene però dotarsi preventivamente di valuta locale prelevando dal bancomat posto proprio accanto alla macchinetta dei taxi. Attenzione ai tassisti abusivi.

DA NON PERDERE
Il Palazzo del Parlamento
La Chiesa Stavropoleos
Il quartiere Lipscani

CON UN PO’ PIU’ DI TEMPO
Il Museo Nazionale d’Arte
La Casa Patriarcale
La Chiesa della Principessa Balasa

DOVE MANGIARE
Crama Domneasca – str. Selari, nr. 13-15  >>> Vedi la mia recensione su Tripadvisor

bandieraInglese