macchina-fotografica

Barcellona

(26-28 nov 2009; 23 ott 2010; 19-20 mar 2013)

Barcellona è tra le mete più visitate ed amate dal turismo giovane e culturale. Seconda città di Spagna e primo centro della Catalogna, Barcellona è una metropoli affacciata sul mare dalle tante e contraddittorie anime.L’anima catalana è la più spiccata e la rende una città gelosa della propria cultura e delle tradizioni secolari, talmente orgogliosa della propria lingua da farla sopravvivere all’oblio franchista.

La Barcellona cosmopolita è invece quella da sempre aperta alle tendenze straniere, approdate grazie ad un porto attivissimo, oggi meta di molte Crociere del Mediterraneo e alla vicinanza dei confini nazionali ed interpretate qui in maniera originale.

Il turista che raggiunge Barcellona scopre un città antica e moderna al tempo stesso. Le bellezze architettoniche e i capolavori artistici, una gustosa cucina e una vita notturna tra le più animate fanno di Barcellona una delle mete preferite dei viaggiatori che raggiungono la Spagna.

Passeggiando per il centro di Barcellona, percorrendo pochi isolati, si può spaziare dagli storici edifici del “Barri Gotic”, quartiere che ancora oggi costituisce il centro politico e culturale di Barcellona, sino alle inconfondibili linee degli edifici avveniristici dell’architetto Gaudí.

Qualsiasi Itinerario Turistico di Barcellona comprende certamente una passeggiata sulla “Rambla” particolarissimo e centralissimo viale alberato pedonale – ogni sera invaso dalla “Movida” Barcellonese – che collega Plaza de Catalunya alla Statua di Cristoforo Colombo prospiciente alla zona commerciale “Maremagnum” al porto di Barcellona.
Impossibile annoiarsi a Barcellona!


PRIMA DI PARTIRE

La galleria fotografica

Le previsioni meteo (link esterno)

Il sito ufficiale della città (link esterno)

I mezzi pubblici a Barcellona … 

… con la mappa della metropolitana (link esterni)

ALL’ARRIVO (alcuni consigli)
Barcellona dispone di due aeroporti.
L’aeroporto principale è poco distante ed è possibile raggiungere il centro città utilizzando il comodo “aerobus”, un veloce servizio navetta svolto su autobus celesti che assicurano il collegamento con la città in maniera rapida ed efficiente. Prezzo conveniente (5,90 euro a persona) e conduce in meno di un’ora nella centrale Plaza Catalunya.

L’aeroporto di Girona, dove atterranno i voli di Ryanair, dista invece un centinaio di chilometri da Barcellona. I pullman fermano esattamente fuori l’aeroporto e conducono in centro, alla Estacio d’Autobusos Barcelona Nord, il terminal di autobus principale della città. Da lì è possibile prendere la metro per raggiungere la destinazione desiderata. La fermata della metro più vicina alla stazione degli autobus è Arc De Trionf (linea rossa, L1).
Il transfer da Girona a Barcellona dura circa 1 ora e 20 minuti.
I pullman, pur non avendo a che fare con la Ryanair, prevedono orari di partenza e arrivo in coincidenza con i voli.

DA NON PERDERE
La Casa Batlò
La Casa Milà (La Pedrera)
La Sagrada Familia (link esterno, per prenotare i bliglietti)
Il Parc Guell
La Rambla

CON UN PO’ PIU’ DI TEMPO
L’acquario
La collina del Tibidabo con il parco
Il Barri Gotic
Il mercato della Boqueria
Casa Vicens e Casa Calvet

DOVE DORMIRE
H10 Hotel (Plaza Catalunya 7). Hotel centralissimo, stanze molto comode, ottima colazione. Prezzi medi. >>> Leggi la mia recensione su Tripadvisor

DOVE MANGIARE
“La Consentida” (già “Costa Gallega”), al n. 71 di Passeig de Gràcia  >>> Leggi la mia recensione su Tripadvisor

“Mikel Etxea”, sito nei pressi della Rambla. Tapas molto appetitose e un’ottima sangria. Costoso.

“Taller de Tapas”, nei pressi delle Chiesa di Santa Maria del Pi. Tapas e paella nella media, prezzi nella media.

bandieraInglese